Titolo | IL FENOMENO DEL MOBBING NELLE EQUIPE SANITARIE |
---|---|
Tipologia | Fad e-learning (FAD) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 5 Crediti ECM |
ID Evento | 245450 |
Comune / stato estero di svolgimento | Cremona (CR) |
---|---|
Luogo di svolgimento | FAD |
Data inizio | 01/01/2019 |
Data fine | 31/12/2019 |
Quota di partecipazione | € 6,00 (IVA Esente) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
In questi ultimi anni, in tutte le società avanzate, si stanno diffondendo dei fenomeni comportamentali, non sempre di gruppo assai allarmanti che coinvolge il mondo del lavoro soprattutto in sanità, in particolare la sindrome del Mobbing. Il Mobbing. Si intende per mobbing tutti quei comportamenti violenti che si verificano sul posto di lavoro attraverso atti, parole, gesti, scritti, vessatori, persecutori, intenzionali e, comunque lesivi dei valori di dignità di personalità umane e professionale, che arrecano offesa alla dignità o all’integrità fisica e psicologica di una persona fino a mettere in pericolo l’impiego o di degradare il clima aziendale. Questi comportamenti che si tramutano in un vero e proprio stato patologico, sono in costante e graduale aumento tra i lavoratori dei paesi occidentalizzati a tecnologia avanzata, ciò non significa che qualcosa non funziona più nelle persone, bensì che si sono verificati cambiamenti sostanziali e significativi sia nei posti di lavoro sia nel modo in cui si lavora.
Obiettivo ECM | 27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Greco Angelo | INFERMIERE | CONTRATTI |
Introduzione
Il mobbing
Il disturbo narcisistico di personalità
La posizione del Mobber
Le fasi del Mobbing
Le conseguenze del mobbing
Conseguenze sociali
La pratica del mobbing
La tutela giuridica
Istruzioni pratiche per reagire alle situazioni di mobbing
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Materiale didattico per l'auto-istruzione |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |