Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo DAL CONSENSO INFORMATO ALLE DAT
Tipologia Fad e-learning (FAD)
Provider ECMLIVE SRLS
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 5 Crediti ECM
ID Evento 245461
Comune / stato estero di svolgimento Cremona (CR)
Luogo di svolgimento FAD
Data inizio 01/01/2019
Data fine 31/12/2019
Quota di partecipazione € 6,00 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017, n. 219, contenente “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. La norma “tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge”, nel rispetto dei principi della Costituzione (art. 2, 13 e 32) e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Va promossa e valorizzata una nuova cultura sul consenso informato secondo la Legge, il consenso informato va acquisito nei modi e con gli strumenti più consoni alle condizioni del paziente, è documentato in forma scritta o attraverso videoregistrazioni o, per la persona con disabilità, attraverso dispositivi che le consentano di comunicare. Il consenso informato, in qualunque forma espresso, è inserito nella cartella clinica e nel fascicolo sanitario elettronico

Obiettivi

Obiettivo ECM 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Obiettivi generali
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
MAFFIONE ANTONIOINFERMIEREINFERMIERE

Corpo docente

Non definito

Sintesi del programma

Il Consenso Informato
 
Breve storia ed evoluzione
 
dal paternalismo medico al diritto individuale all’autodeterminazione
 
Il Consenso informato in italia
 
Caratteristiche del consenso informato
 
Compiti e ruoli
 
in caso di minori
 
Il consenso informato in Psichiatria
 
Il paziente interdetto
 
Fondamenti delle DAT 
 
Biotestamento
 
bibliografia

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Materiale didattico per l'auto-istruzione
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 05:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn