Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo LEADERSHIP PERSONALE: GUIDARE O ESSERE GUIDATI, NELL’ ÉQUIPE SANITARIA
Tipologia Fad con strumenti informatici/cartacei (FAD)
Provider ECMLIVE SRLS
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 5 Crediti ECM
ID Evento 304864
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 01/01/2021
Data fine 31/12/2021
Quota di partecipazione € 6,00 (IVA Inclusa)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il Leader non è “il capo”. La leadership non dipende dal ruolo o dalle mansioni attribuite. Il leader è tale nella vita e viene riconosciuto dagli altri, diviene guida in famiglia, con gli amici e nell’ ambiente di lavoro. La gestione delle Équipe professionali è una delle attività manageriale più complessa ed interessante, le aziende sanitarie sono forse le più ”difficili” Équipe professionali, da coordinare, esse sono vere e proprie sfide per chi dirige, sempre alla costante ricerca di un delicato equilibrio tra le esigenze dell’organizzazione e quelle delle persone. Affrontare questo compito richiede sia competenze di management sia, soprattutto, competenze di leadership. Questo corso di “Leadership” offre al partecipante l’occasione di migliorare la propria consapevolezza degli elementi di questa sfida, per meglio identificare le competenze da formare per affrontarla con successo.

Obiettivi

Obiettivo ECM 11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Obiettivi generali
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Curra Maria CristinaInfermiereInfermiere

Corpo docente

Non definito

Sintesi del programma

Definizione di leadership ed elementi che la caratterizzano
Self-leadership
Responsabilità personale dei propri comportamenti
Mission del leader efficace
Stili di leadership
La comunicazione del leader
Sviluppo continuo della propria leadership

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 05:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn