Titolo | RICONOSCERE E GESTIRE LA RABBIA IN AMBITO LAVORATIVO |
---|---|
Tipologia | Fad con strumenti informatici/cartacei (FAD) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 5 Crediti ECM |
ID Evento | 400643 |
Comune / stato estero di svolgimento | Cremona (CR) |
---|---|
Luogo di svolgimento | fad |
Data inizio | 01/01/2024 |
Data fine | 31/12/2024 |
Quota di partecipazione | € 6,00 (IVA Inclusa) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Imparare a gestire le emozioni è un'abilità che può essere appresa e che può rivelarsi estremamente utile nel facilitare il raggiungimento dei nostri obiettivi personali e professionali. La rabbia è un'emozione che, se viene mal gestita, può interferire nello svolgimento delle nostre attività quotidiane e può compromettere il nostro benessere psico-fisico. In certe occasioni possiamo avere difficoltà a modularla e possiamo esprimerla in modo distruttivo; altre volte facciamo fatica a manifestarla e tendiamo invece a reprimerla. Conoscere i meccanismi della rabbia ed imparare delle strategie efficaci per gestirla può aiutarci a stare meglio e a migliorare le nostre relazioni sia in ambito lavorativo professionale che in quello personale.
Obiettivo ECM | 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Curra Maria Cristina | Infermiere | Infermiere |
Imparare a gestire le emozioni è un'abilità che può essere appresa e che può rivelarsi estremamente utile nel facilitare il raggiungimento dei nostri obiettivi personali e professionali. La rabbia è un'emozione che, se viene mal gestita, può interferire nello svolgimento delle nostre attività quotidiane e può compromettere il nostro benessere psico-fisico. In certe occasioni possiamo avere difficoltà a modularla e possiamo esprimerla in modo distruttivo; altre volte facciamo fatica a manifestarla e tendiamo invece a reprimerla. Conoscere i meccanismi della rabbia ed imparare delle strategie efficaci per gestirla può aiutarci a stare meglio e a migliorare le nostre relazioni sia in ambito lavorativo professionale che in quello personale.
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Materiale didattico per l'auto-istruzione |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |