Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): NOVITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider ECMLIVE SRLS
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 4 Crediti ECM
ID Evento 193438
Comune / stato estero di svolgimento Monza (MB)
Luogo di svolgimento AUDITORIUM CAM - Viale Elvezia Ang. Via Martiri delle Foibe, 1 - MONZA
Data inizio 20/05/2017
Data fine 20/05/2017
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Russare è un disturbo comune, che colpisce a tutte le età. Quando è associato alla Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS), cioè un’interruzione transitoria della respirazione dovuta alla chiusura delle vie aree superiori (fosse nasali, orofaringe, ipofaringe o laringe), russare diventa una malattia che necessita di cura. Secondo gli studi più recenti, è una patologia molto frequente: il 23% delle donne e il 50% degli uomini può presentare apnee ostruttive durante il sonno.

Obiettivi

Obiettivo ECM 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Tutte le discipline
  • Odontoiatra - Odontoiatria

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Milano FedericaFarmacia territorialeFarmacista

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Cogo RobertoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie dell'apparato respiratorioNessuno
De Bellis Mauro Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOtorinolaringoiatriaNessuno
Cosentino Eugenio RobertoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaNessuno
Milioli GiuliaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoNeurologiaNessuno
NOVELLI GIORGIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoChirurgia maxillo faccialeNessuno
Briganti SilviaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoScienza dell'alimentazione e dieteticaNessuno
D'Orso Marco ItaloDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoDermatologia e venereologiaNessuno
Milano FrancescaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningOdontoiatraOdontoiatriaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali04:30

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario
Tempo di formazione totale (hh:mm) 04:30
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn