| Titolo | FOCUS SULLE NOVITA PREVIDENZIALI E IL FONDO PERSEO-SIRO |
|---|---|
| Tipologia | Fad con strumenti informatici/cartacei (FAD) |
| Provider | ECMLIVE SRLS |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 5 Crediti ECM |
| ID Evento | 402362 |
| Comune / stato estero di svolgimento | Milano (MI) |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | FAD |
| Data inizio | 01/01/2024 |
| Data fine | 31/12/2024 |
| Quota di partecipazione | € 6,00 (IVA Esente) |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso è studiato per offrire competenze in materia di comprensione sul Fondo PERSEO SIRIO che garantisce a tutti gli associati il mantenimento di una copertura previdenziale che integra quella del sistema pubblico. Per i lavoratori pubblici assunti prima del 1 gennaio 2001 che decidono di aderire a Perseo Sirio e di trasformare, contestualmente, l’Indennità Premio di Servizio in godimento in Tfr, è prevista un’ulteriore quota di accantonamento pari all’1,5% della base contributiva vigente ai fini IPS (80% della retribuzione utile).
| Obiettivo ECM | 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| Greco Angelo | INFERMIERE | CONTRATTI |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| MARITATO Gianluca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Nessuno |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 02:00 |
| Frequenza minima | 90% |